INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e del Regolamento UE n. 2016/679 “GDPR”
Fondazione Roberta Mucera ETS (Ente del Terzo Settore iscritta con repertorio n. 144574) con sede in Palermo, Via Poggio Ridente, 8 – Codice Fiscale e Partita IVA 97384690828 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
1. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali ed identificativi – nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, etc. (in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di questo contratto, per i servizi del Titolare e per quanto altro di spettanza per la gestione e conduzione ai termini di legge del contratto al quale questa informativa fa riferimento. Per «dato personale» si intende quanto riportato nell’articolo 4 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) che stabilisce quale oggetto del trattamento qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato») considerando identificabile la persona fisica che può essere chiaramente riconosciuta, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo quali sono il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono pertanto trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali derivanti da rapporti in essere quali igiene e sicurezza del lavoro, gestione del contenzioso e/o l’esercizio di altri diritti del Titolare di difesa in giudizio, gestione contabile o di tesoreria – servizi finanziari – servizi assicurativi;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e di controllo, (quale ad esempio in materia di antiriciclaggio).
B) solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti Altre Finalità: attività di marketing, comunicazione e di pubbliche relazioni per la promozione dell’immagine di un progetto, dell’oggetto del rapporto e dell’azienda ovvero:
- inviandoLe e-mail, posta e/o sms e/o contattandola via telefono, newsletter e/o altre comunicazioni commerciali e/o inviandoLe altro materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e/o per la rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi erogati dal Titolare;
- inviandoLe e-mail, posta e/o sms e/o contattandola via telefono, newsletter e/o altre comunicazioni commerciali e/o inviandoLe altro materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e/o per la rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi erogati da soggetti terzi che collaborano a vario titolo con il Titolare, quali – in via descrittiva e non esaustiva – business o marketing partner, compagnie assicurative e/o altre aziende con le quali il titolare opera sul mercato.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente con «trattamento» si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il Titolare La informa che i suoi dati non saranno oggetto di alcuna «profilazione» ovvero non saranno oggetto di alcuna forma di trattamento automatizzato dei dati personali consistente o finalizzata alla valutazione del rendimento professionale, della situazione economica, della salute, delle preferenzepersonali, degli interessi, dell’affidabilità, del comportamento, dell’ubicazione o degli spostamenti della persona fisica.
4. Durata del trattamento e diritto all’oblio
Il titolare dei dati Le garantisce – nel rispetto dell’art. 17 del GDPR – il diritto all’oblio, ovvero il diritto alla cancellazione dei propri dati personali qualora cessino i motivi per cui si era dato il consenso e senza che sia necessaria o espressa una esplicita richiesta del soggetto. Il Titolare tratterà quindi i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e conserverà tali dati per un periodo non superiore ad anni dieci (10) a far data dalla cessazione del rapporto esclusivamente per le Finalità di Servizio/legali in riferimento alla corretta conduzione degli obblighi contratti con la sottoscrizione della scrittura privata della quale il presente documento costituisce parte integrante e, qualora Lei abbia acconsentito, per un periodo non superiore ad anni due (2) dalla data di raccolta dei dati stessi per quanto concerne le Finalità di Marketing.
5. Accesso ai dati
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali recependo appieno le indicazioni di protezione per progettazione e per impostazione predefinita. I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
- a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società del Gruppo Imprenditoriale del Titolare ovvero ad aziende partecipate sia in Italia che all’estero, nelle loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema di ciascuna di esse;
- a società terze o altri soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento di dette aziende.
6. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento di dette finalità. Questi soggetti tratteranno i dati acquisiti di diritto, in virtù degli obblighi di cui sopra, nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
7. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server dell’azienda ubicati in Italia e/o comunque all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
8. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.A) è obbligatorio. In assenza del suo consenso non sarà possibile dare esecuzione alle obbligazioni di cui al contratto del quale la presente informativa costituisce parte integrante quale allegato A. Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Il mancato conferimento del consenso per quanto indicato all’art. 2.B) o la successiva revoca non pregiudicherà i diritti acquisiti tramite la stipula del contratto ne il diritto a ricevere i Servizi di cui all’art. 2.A).
9. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, Lei vanta i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione circa a) l’origine dei dati personali, b) le finalità e modalità del trattamento, c) la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, d) gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR, e) i soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza nella loro qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili e/o di incaricati; - ottenere: a) l’aggiornamento e/o la rettifica ovvero, quando vi sia l’interesse, l’opportuna integrazione e/o modifica dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione delle norme di legge, compresi quelli per i quali non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali detti dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi e ciò anche per quanto riguarda il loro contenuto, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (rettifica, oblio, limitazione di trattamento, portabilità dei dati, opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
10. Modalità di esercizio dei diritti
Si potrà (in qualsiasi momento) esercitare i propri diritti inviando apposita comunicazione via:
- raccomandata A/R indirizzata a Fondazione Roberta Mucera ETS (Ente del Terzo Settore iscritta con repertorio n. 144574), con sede legale in via Poggio Ridente 8 – 90136 Palermo (PA) – ITALIA;
- posta certificata all’indirizzo PEC fondazionerobertamucera@pec.it
11. Titolare, responsabile e incaricatiIl Titolare del trattamento è Fondazione Roberta Mucera ETS (Ente del Terzo Settore iscritta con repertorio n. 144574) con sede in Palermo, Via Poggio Ridente, 8.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito – e quindi disponibile per la consultazione a termini di legge – presso la sede legale del Titolare del trattamento