Le nostre azioni sul campo
Iniziative e attività al servizio della comunità
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas lacinia vulputate volutpat. Sed porta enim ut nisl aliquet dictum. Vestibulum in erat sapien. Donec finibus sem sapien, vitae ullamcorper risus sollicitudin vel. Sed a tempus nisi, eget sodales eros.
Prevenzione, ascolto e cura dove ce n’è più bisogno
I primi progetti della Fondazione Roberta Mucera nascono da un’urgenza concreta: raggiungere chi è più lontano dall’accesso alle cure e alla prevenzione. Per farlo ci muoviamo sul territorio, ascoltiamo, costruiamo ponti e offriamo risposte concrete, accessibili e umane.
I nostri primi progetti riguardano:
Screening mammografici itineranti
In collaborazione con Enti Pubblici (Aziende Sanitarie Provinciali) e strutture sanitarie di eccellenza, realizziamo attività di prevenzione oncologica in comunità dove l’accesso ai servizi è più complesso, per raggiungere chi, per difficoltà logistiche o sociali, non riesce a sottoporsi ai controlli salvavita.
Campagne di sensibilizzazione e prevenzione oncologica
In sinergia con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), promuoviamo l’importanza della diagnosi precoce e l’adesione consapevole ai programmi di screening.
Orientamento e supporto amministrativo post-diagnosi
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (sede di Palermo), offriamo consulenza gratuita per affrontare le pratiche legate a invalidità, pensioni e diritti sociosanitari. Un aiuto concreto, grazie a esperti, per non lasciare nessuno solo davanti alle difficoltà pratiche della malattia.
Educazione alla salute nelle scuole e università
Promuoviamo interventi educativi nelle scuole e negli atenei, per diffondere una cultura della prevenzione fin dalla giovane età, sensibilizzando sulle principali patologie oncologiche e sugli stili di vita sani.
Percorsi di supporto psicologico e riabilitazione innovativa
Offriamo accompagnamento emotivo e attività fisiche, come la scherma riabilitativa, pensate per aiutare chi affronta una diagnosi oncologica a ritrovare forza, equilibrio e fiducia.
Visioni che prendono forma, in ascolto continuo dei bisogni reali del territorio e della comunità.
Oltre ai progetti già attivi, stiamo lavorando a nuove iniziative che pongono al centro dignità e benessere della persona, per colmare vuoti emotivi e restituire valore nei momenti più fragili.
Ogni nostro progetto prende forma grazie a una rete di persone. Se vuoi far parte di questo cambiamento, scrivici o scopri qui come contribuire.
Offriamo trattamenti estetici sicuri e gratuiti per chi affronta terapie oncologiche, grazie a operatori specializzati in oncologia estetica, per restituire alla persona uno spazio di cura, benessere e dignità.
Costruiamo collaborazioni permanenti con realtà sanitarie e sociali locali, per radicare i nostri interventi nella comunità e garantire continuità, replicabilità e impatto duraturo nel tempo.
Progettiamo spazi e programmi che uniscono informazione, accompagnamento terapeutico, supporto psicologico e innovazione sociale, per una presa in carico completa di chi affronta la malattia.